111
euro di quota iscrizione
Contest 111 è un concorso online che premia i pittori e i fotografi con un 1° premio di €111.000 per il vincitore assoluto e due premi di categoria di €5.000.
Guadagni subito anche il 50% delle quote raccolte dai voti del pubblico.
Una galleria virtuale di opere d’arte aperta 24/7, visibile a tutti gli appassionati d’arte in tutto il mondo.
Per ogni voto raccolto dalla tua opera guadagni subito da 0,50 a €2,50 e fai un passo verso il premio finale di €111.000.
Non importa se sei un dilettante o un professionista: Contest 111 ti aiuta a far emergere il tuo talento ed acquisire visibilità a livello internazionale
A titolo di massima trasparenza e ufficialità del concorso, tutti i premi in denaro sono stati depositati presso la Banca di Stato del Canton Ticino
Giorni di tempo per farsi votare
MILA EURO per il vincitore assoluto
euro di quota iscrizione
dal 25 luglio al 19 ottobre
Giorni di tempo per farsi votare
dal 20 ottobre al 7 febbraio 2023
MILA EURO per il vincitore assoluto
più due ulteriori premi di categoria da €5.000
EURO quota di iscrizione
Iscriviti subito e sfrutta gli sconti disponibili
Avrai così, a disposizione una galleria virtuale di opere d’arte aperta 24/7, visibile a tutti gli appassionati di arte, in tutto il mondo.
Dopo esserti iscritto, riceverai istruzioni dettagliate tramite e-mail su come creare il tuo profilo artista.
Riceverai istruzioni dettagliate tramite e-mail su come caricare la tua opera a seguito dell’iscrizione.
Poi avrai la possibilità di caricare tutte le tue opere d’arte e descriverle aggiungendo tutti i dettagli che vuoi.
All’interno della piattaforma verrai votato da “art lovers” cioè da tutti gli amanti dell’arte e dagli appassionati che il nostro concorso è in grado di coinvolgere (parliamo di decine di migliaia di persone)
Le persone voteranno la tua opera pagando da 1 a €5, a seconda di quanto la apprezzeranno, e il 50% dell’importo sarà dato a te.
C’è un motivo preciso se ancora non sei riuscito ad avere il successo che meriti, e nelle prossime righe voglio parlartene.
Se vuoi realmente avere successo e attirare il tuo pubblico di appassionati estimatori, smetti subito di correre dietro alle persone per convincerle a comprare le tue opere d’arte (e piantala di regalarle a destra e a manca).
Se pensi che non ce la farai mai a vivere con la tua arte ti capisco, è facile crederlo visto che il mondo si sta trasformando alla velocità della luce.
Tuttavia ti posso dire che nel cambiamento ci sono anche dei vantaggi per noi artisti.
Secondo i dati raccolti da una ricerca del 2019 condotta da AWI (Art Workers Italia) in collaborazione con Acta (associazione dei freelance), dedicata al settore dell’arte contemporanea in Italia, il 48,9% degli art workers emergenti aveva prima della pandemia un reddito insostenibile, ben inferiore alla soglia definita “di povertà”.
E nonostante tutto, come sottolineato anche da Alessandra Saviotti di AWI, nel report “Voices of Europe” del 2019, lo stato e le condizioni di lavoro degli artisti devono essere riconosciute e protette come un impiego a tutti gli effetti, con le tutele del caso.
Le opportunità dopo la pandemia sono assi nella manica di chi guarda al futuro con occhi nuovi. Sei pronto a giocarti il Jolly per sfruttare anche il mondo del web?
Oggi, grazie alla rete, hai l’opportunità unica di uscire dal piccolo circolo chiuso della mostra di paese (con visibilità molto limitata).
Oggi, grazie alla rete, hai l’opportunità unica di uscire dal piccolo circolo chiuso della mostra di paese (con visibilità molto limitata). Potrai far valutare la tua arte da una giuria internazionale, con sbocchi inaspettati e visibilità pressoché illimitata!
Oggi puoi realmente staccare i tuoi quadri impolverati dalle pareti della soffitta e mostrarli al mondo dei veri appassionati d’arte ottenendo un vantaggio economico immediato.
Chissà quante volte hai provato a sfidare te stesso imprimendo i colori delle tue passioni sulla tela (o sulla pellicola).
Se pensi che non ce la farai mai a vivere con la tua arte ti capisco, è facile crederlo visto che il mondo si sta trasformando alla velocità della luce.
Tuttavia ti posso dire che nel cambiamento ci sono anche dei vantaggi per noi artisti.
Secondo i dati raccolti da una ricerca del 2019 condotta da AWI Art Workers Italia) in collaborazione con Acta (associazione dei freelance), dedicata al settore dell’arte contemporanea in Italia, il 48,9% degli art workers emergenti aveva prima della pandemia un reddito insostenibile, ben inferiore alla soglia definita “di povertà”.
E nonostante tutto, come sottolineato anche da Alessandra Saviotti di AWI, nel report “Voices of Europe” del 2019, lo stato e le condizioni di lavoro degli artisti devono essere riconosciute e protette come un impiego a tutti gli effetti, con le tutele del caso.
Le opportunità dopo la pandemia sono assi nella manica di chi guarda al futuro con occhi nuovi. Sei pronto a giocarti il Jolly per sfruttare anche il mondo del web?
Oggi, grazie alla rete, hai l’opportunità unica di uscire dal piccolo circolo chiuso della mostra di paese (con visibilità molto limitata).
Oggi, grazie alla rete, hai l’opportunità unica di uscire dal piccolo circolo chiuso della mostra di paese (con visibilità molto limitata). Potrai far valutare la tua arte da una giuria internazionale, con sbocchi inaspettati e visibilità pressoché illimitata!
Oggi puoi realmente staccare i tuoi quadri impolverati dalle pareti della soffitta e mostrarli al mondo dei veri appassionati d’arte ottenendo un vantaggio economico immediato.
Chissà quante volte hai provato a sfidare te stesso imprimendo i colori delle tue passioni sulla tela (o sulla pellicola).
Ma c’è molto di più….
Questa volta non ci sono giudici “di parte” o “raccomandazioni” di sorta, qui puoi lottare fianco a fianco con altri artisti, anche famosi, ed uscirne sempre a testa alta.
Un concorso niente fumo e tutto arrosto…
Questa volta potresti essere nel posto giusto al momento giusto!
Perché?
Perché gli estimatori, i collezionisti, gli amanti dell’arte, prima di acquistare le tue opere vorranno conoscerti, vederti, e apprezzare la tua arte.
Qual è il messaggio che vuoi mandare con le tue realizzazioni?
Online puoi raggiungere un numero di persone realmente enorme, in grado di garantirti una visibilità a 360 gradi!
Questa volta non ci sono giudici “di parte” o “raccomandazioni” di sorta, qui puoi lottare fianco a fianco con altri artisti, anche famosi, ed uscirne sempre a testa alta.
Contest 111 è per chi vuole avere la propria occasione di emergere.
Un concorso niente fumo e tutto arrosto…
Questa volta potresti essere nel posto giusto al momento giusto!
Perché?
Perché gli estimatori, i collezionisti, gli amanti dell’arte, prima di acquistare le tue opere vorranno conoscerti, vederti, e apprezzare la tua arte.
Qual è il messaggio che vuoi mandare con le tue realizzazioni?
Online puoi raggiungere un numero di persone realmente enorme, in grado di garantirti una visibilità a 360 gradi!
Un Contest che ha come primo premio un gruzzolo da €111.000?
Non ti ho ancora parlato di quanto costa iscriversi al Contest 111, ma sai la cosa migliore che piace proprio a tutti?
Gli amanti dell’arte infatti, per votare un’opera che apprezzano, lasciano da 1 a 5 euro, e la metà finisce dritta nelle tue tasche!
Puoi così ripagarti in pochissimo tempo la quota d’iscrizione al Contest (fra poco ti spiego come funziona).
Ed ora tocca a te, non perderti questa opportunità!
Esci allo scoperto e mettiti a confronto con migliaia di altri artisti internazionali.
Magari negli anni hai anche avuto occasione di puntare direttamente alle gallerie d’arte, o magari hai pensato che sarebbe stata una buona idea… E non avresti tutti i torti, ma come probabilmente sai, allestire mostre in gallerie prestigiose ha costi non indifferenti e spesso espongono pezzi di artisti già famosi.
Non calcolano minimamente le persone che vogliono vivere d’arte e sono sulla buona strada per riuscirci!
Altri piccoli eventi non assicurerebbero la giusta visibilità della tua opera, con il risultato di un nulla di fatto.
La cosa che tutti provano a fare, perché la più semplice, è quella di pubblicare immagini del proprio lavoro sui social network.
Ma in questo caso la tua opera si perde in un oceano di informazioni e il reale valore dell’opera stessa crolla all’istante (se mai fosse stata di valore).
E che dire degli eventi che hanno un ritorno limitato a 1 solo vincitore? Forse hanno già deluso le tue aspettative di artista.
Non è giusto che vinca una sola persona!
Magari negli anni hai anche avuto occasione di puntare direttamente alle gallerie d’arte, o magari hai pensato che sarebbe stata una buona idea… E non avresti tutti i torti, ma come probabilmente sai, allestire mostre in gallerie prestigiose ha costi non indifferenti e spesso espongono pezzi di artisti già famosi.
Non calcolano minimamente le persone che vogliono vivere d’arte e sono sulla buona strada per riuscirci!
Altri piccoli eventi non assicurerebbero la giusta visibilità della tua opera, con il risultato di un nulla di fatto.
La cosa che tutti provano a fare, perché la più semplice, è quella di pubblicare immagini del proprio lavoro sui social network.
Ma in questo caso la tua opera si perde in un oceano di informazioni e il reale valore dell’opera stessa crolla all’istante (se mai fosse stata di valore).
E che dire degli eventi che hanno un ritorno limitato a 1 solo vincitore? Forse hanno già deluso le tue aspettative di artista.
Non è giusto che vinca una sola persona!
Abbiamo quindi capito che per cambiare i risultati ottenuti finora (sempre sotto le aspettative) occorre cambiare le carte in tavola.
Bisogna giocare ad un altro gioco, ad un altro livello.
Sei pronto a dare uno scossone alla tua vita artistica? Senti salire l’adrenalina?
Pregusta l’immagine delle tue tele o delle tue foto degnamente esposte al grande pubblico su una piattaforma studiata su misura per te, e goditi quella meravigliosa sensazione di benessere e soddisfazione che, fino ad oggi, potevi solo sognare!
Contest 111 ti aspetta, e sarà il trampolino di lancio per il tuo successo definitivo.
Certo, capisco che una cifra del genere possa solleticare un certo scetticismo, perciò abbiamo deciso di essere estremamente sinceri e trasparenti con te:
Il premio di €111.000 è depositato presso la Banca dello Stato del Canton Ticino, in Svizzera. Se vincerai, a 60 giorni esatti dalla fine del Contest, riceverai sul tuo conto corrente un bonifico bancario di €111.000!
La “Five Gallery” di Lugano è una delle gallerie più all’avanguardia nella promozione dell’arte e nella vendita di opere, a livello internazionale. Promuove mostre ed esposizioni di grandissimi artisti, ed è la location ideale per far conoscere le tue opere a collezionisti e amanti dell’arte. E non stiamo parlando di Europa ma di tutto il mondo!
Ecco solo alcuni dei nomi presenti alla Five Gallery: Max Diel, Rainer Gross, Lore Bert, Giorgio Cattani, Pietro Coletta, Claudia Desgranges, Vittorio Corsini, Herbert Mehler, Rita Rohlfing, Antonio Ievolella, Ivo Ringe, Gabriele Artusio, Luming Zhang, Valentina Sonzogni, Leonardo Gambini, Rachele Frison, e molti mooolti altri…
Certo, ci sarà Andrea Del Guercio, ex direttore dell’Accademia di Brera. Il prof. Andrea del Guercio è attualmente il Direttore Artistico della “Five Gallery” di Lugano. Nel 1988 Del Guercio è stato Commissario della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia ed è inoltre professore di storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, un curriculum professionale di tutto rispetto. Tuttavia non sarà lui a decidere il vincitore del contest, ma saranno gli apprezzamenti ricevuti a decretare il vincitore.
E poi vuoi mettere la soddisfazione (che non ha prezzo) di aver esposto le tue opere accanto a nomi famosi di artisti internazionali del calibro di Nicolas Steiner, Irwin, Abraham Sidney Ofei Nkansah?
Dati alla mano, un articolo di Kooness del 9 marzo 2022 dimostra che il futuro delle vendite in rete (nel caso delle aste d’arte online) sia in grande espansione. Ben il 94% delle case d’asta intervistate prevede un aumento delle vendite online nei prossimi 5 anni. Nel solo 2020, durante la pandemia, le vendite di arte in aste online sono raddoppiate rispetto al 2019 (25% delle vendite totali contro il 9% precedente). Allo stesso modo, l’intero mercato dell’arte cosiddetto secondario, prevede che l’aumento delle vendite online nel settore rimarrà sostenuto, aspettandosi anzi un aumento.
La stessa fonte rivela inoltre che il 40% dei giovani collezionisti d’arte sotto i quarant’anni prevede di comprare più arte online nel corso di quest’anno e sono anche coloro che acquistano online principalmente giovani artisti contemporanei, circa il doppio rispetto ai gruppi di altre età.
Vediamo il caso del marketplace Kooness per esempio: nel corso di quest’ultimo anno le vendite attraverso la piattaforma sono triplicate e gli utenti sono quadruplicati, di cui la gran parte hanno meno di 45 anni.
Inoltre, tieni presente che per ogni voto ricevuto, guadagnerai il 50% dell’importo versato dai tuoi estimatori.
Più voti ricevuti = più guadagni. E quindi è possibile che in breve tempo tu riesca a ripagarti il costo dell’iscrizione.
E se sei davvero bravo sarà solo l’inizio di una favolosa carriera!
Immagina le tue opere esposte alla Five Gallery di Lugano (e nella piattaforma online), fianco a fianco con le opere internazionali più famose di artisti già affermati, davanti agli occhi di una marea di potenziali collezionisti ed estimatori d’arte contemporanea.
Non farti sfuggire questa incredibile occasione per entrare nel circuito dei grandi nomi e farti conoscere a livello internazionale.
Oggi lo puoi fare con solo € 111 (meno il coupon sconto da €20). Un costo ridicolo se pensi a tutti i soldi che hai speso finora nell’acquisto dei materiali che usi per coltivare questa tua passione!
Inoltre, tieni presente che per ogni voto ricevuto, guadagnerai il 50% dell’importo versato dai tuoi estimatori.
Più voti ricevuti = più guadagni. E quindi è possibile che in breve tempo tu riesca a ripagarti il costo dell’iscrizione.
E se sei davvero bravo sarà solo l’inizio di una favolosa carriera!
Contest 111 è la piattaforma che premia i pittori e i fotografi più amati con un montepremi complessivo di € 121.000.
€ 111.000 per il vincitore assoluto e due premi di categoria da € 5.000 l’uno. Guadagni subito anche il 50% delle quote raccolte dai voti dei tuoi fan.
Avrai a disposizione una galleria virtuale di opere d’arte aperta 24/7, visibile a tutti gli appassionati di arte, in tutto il mondo: pubblica la tua opera e libera tempo da dedicare alla tua arte. Entra subito in contatto con la tua community e con le gallerie d’arte più innovative!
Oggi puoi registrarti gratis in anteprima alla waiting list e assicurarti il coupon di sconto da €20 da utilizzare tra il 25 e il 31 luglio per partecipare al concorso e vincere il primo premio da € 111.000.
Contest 111 è la piattaforma che premia i pittori e i fotografi più amati con un montepremi complessivo di €111.000.
€111.000 per il vincitore assoluto e due premi di categoria da €5.000 l’uno. Guadagni subito anche il 50% delle quote raccolte dai voti dei tuoi fan.
Avrai a disposizione una galleria virtuale di opere d’arte aperta 24/7, visibile a tutti gli appassionati di arte, in tutto il mondo: pubblica la tua opera e libera tempo da dedicare alla tua arte. Entra subito in contatto con la tua community e con le gallerie d’arte più innovative!
Oggi puoi registrarti gratis in anteprima alla waiting list e assicurarti il coupon di sconto da €20 da utilizzare tra il 25 e il 31 luglio per partecipare al concorso e vincere il primo premio da €111.000.
0% burocrazia
In due minuti il tuo account è pronto per mostrare le tue opere a migliaia di art lover, guadagnare dalle quote raccolte dai voti e competere per il montepremi di €111.000. Ai fan bastano pochi secondi per votarti su Contest 111.
0% pubblicità
Su Contest 111 l’unica cosa che conta davvero è la passione della community dei veri amanti dell’arte, non esistono algoritmi da inseguire né calcoli complicati da controllare.
100% reputation
Insieme agli artisti le gallerie sono il cuore di Contest 111. Ogni opera viene osservata, valutata e ha l’opportunità di essere inserita nelle gallerie più prestigiose del mondo.
100% valore
Iscrivendoti al contest accedi alla esclusiva Community Facebook di Contest 111. Partecipi gratis alla formazione con i protagonisti creativi e imprenditoriali del mondo dell’arte e puoi esporre le tue opere alla Five Gallery di Lugano.
P.S. Iscriviti al Contest ora: riceverai un coupon da €20. Affrettati, il coupon scade il 15 agosto!
Riceverai il 50% della quota versata dal pubblico che ti vota. Gli art lover che gireranno sulla piattaforma voteranno le opere che gradiscono versando da 1 a €5 a seconda di quanto la apprezzano. Tu riceverai direttamente il 50%, e potresti così ripagarti il costo di iscrizione!
Saranno 3 i vincitori sul podio: al di là dei soldi che tutti i partecipanti possono ottenere dai voti degli art lover, ci saranno 3 premi da assegnare a chi avrà accumulato più apprezzamenti. Il primo è da €111.000 e andrà al pittore o al fotografo che avrà raccolto più voti.
Dopo di che si premieranno anche il miglior pittore e il miglior fotografo, che riceveranno un premio di €5.000 ciascuno (chiaramente è escluso da questo premio il vincitore del primo premio da €111.000). Inoltre i primi 500 classificati seguiranno il Webinar del Prof. Andrea Del Guercio, e i primi 200 classificati potranno esporre le proprie opere alla Five Gallery di Lugano.
Questa occasione è riservata ai primi 200 classificati, i più apprezzati e votati del Contest.
Questa formazione è riservata ai primi 500 artisti classificati.
Questo corso, dal valore di €400 sarà disponibile per tutti gli artisti regolarmente iscritti al Contest 111. Sarà un corso di circa 8 ore, nel quale si forniranno la consapevolezza e gli strumenti migliori per diventare un artista di maggior successo!
Questo corso, dal valore di €400 sarà disponibile per tutti gli artisti regolarmente iscritti al Contest 111. Sarà un corso di circa 10 ore, dopo il quale avrai il processo passo passo per creare un sistema di vendita efficace delle tue opere d’arte su internet. Riuscirai a farti percepire come un vero professionista.
Le opere saranno protette ai sensi delle leggi vigenti in materia di opere dell’ingegno di carattere creativo. Le opere restano quindi di proprietà dell’artista, e non verranno riprodotte senza la necessaria autorizzazione.
Coordinatore del concorso: Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO)
P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it
Andrea Del Guercio / Docente Accademia Belle Arti di Brera
Chi è il Prof. Andrea Del Guercio?
Andrea Del Guercio, titolare della Cattedra universitaria di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, è un grandissimo esperto di arte contemporanea.
Laureato in Storia dell’Arte Medievale e Moderna presso l’Università degli studi di Firenze nel 1978, ha ricoperto numerosi ruoli di Direttore Artistico nel circuito museale ed espositivo internazionale d’arte moderna e contemporanea.
Nella sua lunga carriera ha diretto la Galleria d’Arte Moderna di Forte dei Marmi, ed è stato Commissario per la Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Sarà lui a tenere il webinar dal titolo “Orientarsi nel Sistema & Mercato dell’Arte”, riservato ai primi 500 classificati.
Stefano Turchi / CEO Unique Web – esperto di marketing
Cosa vedremo nel corso con Stefano Turchi?
“ABC Art Marketing”, questo è il titolo del corso di circa 10 ore nel quale si vedrà il processo passo passo per creare un sistema di vendita efficace delle opere d’arte su internet. Un corso utile per far percepire gli artisti come dei veri professionisti.
Si affronteranno tematiche come “l’art marketing” e il personal brand positioning.
Si vedrà come promuoversi sui social, come progettare una strategia di vendita efficace e acquisire clienti costantemente.
Si scopriranno gli strumenti di lavoro, la gestione delle campagne pubblicitarie online e il monitoraggio dei risultati.
Chi è Deborah Mendolicchio?
Art Advisor, Consulente in arte, Formatore e Coach per venditori, artisti e gallerie, aiuta collezionisti e investitori a muoversi nel mercato, aiuta le gallerie e gli artisti a posizionarsi.
È laureata con lode presso l’Accademia di Belle Arti dell’Università di Bologna.
Ha un Diploma Internazionale NFT-Blockchain, conseguito nel 2021.
Dice di sé: “La mia missione è affiancarti per vederti gioire nel raggiungere, con le tue risorse, la scoperta e piena realizzazione del tuo talento”.
Sarà lei a tenere il corso di ben 8 ore dal titolo “Da artista per passione a artista per professione”, e ti fornirà la consapevolezza e gli strumenti migliori per diventare un’artista di maggior successo! Questo corso è disponibile per tutti gli iscritti al contest.
Riceverai il 50% della quota versata dal pubblico che ti vota.
Gli art lover che gireranno sulla piattaforma voteranno le opere che gradiscono versando da 1 a 5$ a seconda di quanto la apprezzano.
Tu riceverai direttamente il 50%, e potresti così ripagarti il costo di iscrizione e delle materie prime utilizzate in brevissimo tempo, e anche guadagnarci!
Introduzione
2. Partecipazione al concorso
2.1 Norme generali e date di candidatura
2.1.1 L’invito a presentare candidature è pubblicato sul sito web www.contest111.com (la “Piattaforma”) e annunciato sul web in generale.
2.1.2 Per partecipare al Concorso gli artisti devono compilare un modulo di candidatura reperibile sulla Piattaforma, dopo aver aperto un account (“l’Account”).
2.1.3 Ogni artista dovrà avere almeno 18 anni di età (compiuti) al momento della presentazione della domanda e potrà aprire un solo Account. La violazione di tale obbligo comporterà l’esclusione dell’artista dal Concorso per scelta non impugnabile dell’Organizzatore.
2.1.4 Sono esclusi dalla partecipazione al Concorso i dipendenti dell’Organizzatore e tutti i soggetti coinvolti nella progettazione e realizzazione della presente iniziativa.
2.1.5 Le candidature al Concorso potranno essere presentate dalle ore 10:00:00 del 25 Luglio 2022 fino alle ore 23:59:59 del giorno 19 ottobre 2022
(il “Termine Candidature”).
2.1.6 Non saranno concesse proroghe del Termine Candidature per nessun caso, nemmeno in caso di imprevisti o malfunzionamenti della Piattaforma, è pertanto onere degli artisti presentare per tempo la propria candidatura.
2.1.7 Per motivi di equità tra i candidati, il modulo di candidatura è standardizzato. Di conseguenza, non è possibile fornire documenti o informazioni diversi da quelli richiesti nel modulo di candidatura online.
2.1.8 I candidati non devono inviare o consegnare nulla all’Organizzatore per posta (lettere, cataloghi, libri o opere d’arte, ad esempio).
2.1.9 Qualora al Termine Candidature non siano pervenute almeno n. 5000 domande di partecipazione l’Organizzatore, a proprio insindacabile giudizio, avrà facoltà di annullare il Concorso e in tal caso la Quota Iscrizione sarà rimborsata ai partecipanti.
2.1.10 L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare, anche parzialmente ed in qualunque momento, le modalità di partecipazione al Concorso, dandone adeguata comunicazione sulla Piattaforma, non introducendo modifiche peggiorative e salvaguardando i diritti già acquisiti dai partecipanti in regola con la domanda di partecipazione.
2.1.11 Qualsiasi candidato che abbia violato i termini del presente regolamento, che fornisca informazioni non veritiere, che non sia l’autore delle opere presentate, che abbia pagato la Quota Iscrizione con mezzi fraudolenti, che abbia insultato e/o denigrato gli altri artisti, l’Organizzatore o il suo personale, o che abbia un atteggiamento irrispettoso in generale, o che tenga un comportamento sleale sarà escluso dalla partecipazione al Concorso mediante comunicazione non impugnabile dell’Organizzatore.
2.1.12 L’Organizzatore è esente da ogni forma di responsabilità per le iscrizioni e/o i messaggi persi o ricevuti o danneggiati nell’ambito della trasmissione online, pervenuti oltre il tempo stabilito o con dati non corretti, nemmeno può essere ritenuta responsabile per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la connessione, il collegamento Internet che possa impedire ad un artista di partecipare al Concorso.
2.2 Quota di iscrizione
2.2.1 Per poter partecipare al Concorso è necessario versare attraverso la Piattaforma un contributo spese di iscrizione (la “Quota Iscrizione”).
2.2.2 L’iscrizione al Concorso con una sola opera comporterà il versamento di una Quota Iscrizione pari a EUR 111,00 (IVA compresa se dovuta). È possibile presentare più opere, fino ad un massimo di cinque per artista. Ogni opera aggiuntiva alla prima, richiede il pagamento di un’integrazione del suddetto contributo spese pari ad EUR 9,00 (IVA compresa se dovuta) per ogni opera aggiuntiva. L’Organizzatore, a proprio insindacabile giudizio, potrà rilasciare ad uno o più artisti dei voucher che prevedano un importo inferiore per la Quota Iscrizione.
2.2. 3 La Quota Iscrizione non è rimborsabile in nessun caso, salvo che per il caso di annullamento del Concorso ai sensi del presente regolamento.
2.2.4 L’irregolarità nel versamento della Quota Iscrizione comporterà l’esclusione dell’artista dal Concorso.
2.3 Modulo di candidatura.
2.3.1 Il modulo di candidatura deve essere compilato online tramite l’Account aperto dal richiedente. I candidati possono aggiornare il proprio modulo di candidatura in qualsiasi momento fino al Termine Candidature.
2.3.2 I candidati devono presentare almeno un’opera nel modulo di candidatura. Sono espressamente vietate tutte le opere che, a parere insindacabile dell’Organizzatore, abbiano un contenuto razzista, sessista, discriminatorio o pornografico, ovvero un contenuto offensivo o denigratorio, violento, etc. Sono altresì vietate le opere che costituiscono una mera copia di altra opera o plagio.
2.3.3 La domanda di partecipazione al Concorso si intende accettata nel momento in cui il partecipante riceve la conferma via e-mail dall’Organizzatore. La conferma sarà inviata dopo aver verificato che la domanda sia completa e conforme al presente regolamento nonché l’avvenuto versamento della Quota. Se il modulo di iscrizione non è conforme al presente Regolamento, il partecipante non riceverà la conferma via e-mail.
2.3.4 L’Organizzatore ha facoltà di chiedere ad ogni partecipante in qualsiasi momento di fornire tutta la documentazione a supporto e conferma di qualsiasi informazione o dichiarazione presentata con il modulo di partecipazione al Concorso. La mancata risposta alla richiesta di chiarimenti da parte dell’Organizzatore comporterà l’esclusione dalla partecipazione al Concorso dell’artista.
2.3.5 Qualsiasi candidato che fornisca informazioni non veritiere, che non sia l’autore delle opere presentate, che abbia pagato la Quota Iscrizione con mezzi fraudolenti, sarà escluso dalla partecipazione al Concorso mediante comunicazione non impugnabile dell’Organizzatore.
2.3.6 Ogni partecipante dovrà espressamente dichiarare con il modulo di candidatura di aver ben compreso il presente regolamento e di accettarlo in ogni sua parte, di avere tutti i diritti sull’opera presentata al Concorso, di avere il consenso di tutti gli eventuali soggetti rappresentati nell’opera, infine di manlevare e tenere indenne l’Organizzazione da ogni pretesa di terzi.
3 Giuria. Selezione dei vincitori.
3.1 La selezione delle opere sarà a cura di una giuria popolare che potrà votare le proprie opere preferite registrandosi sulla Piattaforma. Ogni giurato avrà a disposizione un numero illimitato di voti purché in regola con la registrazione. Ogni voto espresso dal pubblico avrà un controvalore in EUR su scala da EUR 1,00 a 5,00.
3.2 La giuria popolare potrà votare la propria opera preferita a partire dal secondo giorno successivo al Termine Candidature ovvero il 21 Ottobre 2022 e fino alle ore 23:59:59 del 7 febbraio 2023.
3.3 Saranno consegnati dei premi, a titolo di corrispettivo o a titolo di incoraggiamento, ad un massimo di n. 10.000 artisti classificati in base al controvalore in EUR delle votazioni ricevute così che risulterà vincitore chi avrà ricevuto il maggiore controvalore di EUR in voti e non il maggior numero di voti.
3.4 L’opera con il maggior controvalore “assoluto” di voti del pubblico vincerà il Concorso e sarà acquistata dall’Organizzatore per un corrispettivo di EUR 111.000,00 e sarà acquistata da Five Gallery SA per un corrispettivo di 111.000 Euro (IVA compresa, se dovuta) che dunque corrisponderà al valore del primo premio (“Primo Premio”). Ogni partecipante con l’inoltro della domanda di partecipazione al Concorso si impegna irrevocabilmente a cedere la propria opera ed ogni diritto connesso per il suddetto corrispettivo qualora risultasse primo classificato tra i partecipanti.
3.5 Il Vincitore del “Primo Premio” verrà escluso dalla possibilità di vincere altri premi.
3.6 Oltre al Primo Premio per il primo classificato “assoluto” tra tutti gli artisti, verrà corrisposto: (i) un secondo premio all’artista che risulterà primo classificato per il maggiore controvalore di voti del pubblico nella categoria delle sole opere di “fotografia”, l’opera di tale artista vincitore sarà acquistata dall’Organizzatore per un corrispettivo di EUR 5.000,00 che dunque corrisponderà al valore del secondo premio (“Secondo Premio”); (ii) un terzo premio all’artista che risulterà primo classificato per il maggiore controvalore di voti del pubblico nella categoria delle sole opere di “pittura”, l’opera di tale artista vincitore sarà acquistata dall’Organizzatore per un corrispettivo di EUR 5.000,00 che dunque corrisponderà al valore del terzo premio (“Terzo Premio”); (iii) ulteriori premi dal secondo all’artista classificato alla posizione 9.997 che, in ordine decrescente dopo il vincitore del Primo Premio, abbiano raggiunto il maggior controvalore di voti del pubblico in valore assoluto. Ogni artista che dunque si sarà classificato tra il 2^ posto ed il 9.997^ posto nella classifica generale per valore assoluto riceverà un premio in misura pari alla metà del controvalore in EUR raccolto con i voti ottenuti dalla giuria nei limiti che seguono. Ogni singolo ulteriore premio che sarà consegnato ai classificati tra il 2^ posto ed il 9.997 ^ posto non potrà superare l’importo massimo di EUR 111,00 anche nel caso in cui il controvalore dei voti ricevuti sia maggiore.
3.7 Il Primo Premio, il Secondo Premio ed il Terzo Premio saranno versati contestualmente alla consegna dell’opera a Five Gallery SA, nei termini indicati nella relativa comunicazione inviata all’artista vincitore che è condizione di riscossione del premio. Tutti i premi in denaro diversi dal Primo Premio, il Secondo Premio ed il Terzo Premio saranno versati dall’Organizzatore entro 60 giorni dalla proclamazione dei vincitori a mezzo bonifico bancario alle coordinate che ogni artista dovrà far pervenire all’Organizzatore nel termine perentorio indicato nella relativa comunicazione a pena di decadenza dall’aggiudicazione del premio. Five Gallery SA provvederà a trattenere e versare l’eventuale ritenuta di legge sul premio ove previsto dalla vigente normativa.
3.8 I vincitori saranno annunciati dall’Organizzatore nelle 72 ore successive alla chiusura delle votazioni. L’annuncio viene fatto sul sito web, sui social media e via e-mail ai candidati vincitori.
3.9. Il verdetto della selezione ad opera della giuria popolare è inoppugnabile e insindacabile.
4. Il diritto d’autore
4.1 Gli artisti che hanno aperto un Account e presentato la domanda di partecipazione mantengono la proprietà di tutti i loro diritti d’autore e sfruttamento relativi alle opere candidate e alle informazioni contenute nel loro modulo di candidatura. Fermo restando che, come previsto dal presente Regolamento, i vincitori del Primo Premio, del Secondo Premio e del Terzo Premio si impegnano con l’invio della domanda di partecipazione a cedere la propria opera Five Gallery SA per il valore del relativo premio previsto dal presente regolamento.
4.2 Con la presentazione della domanda di partecipazione al Concorso gli artisti in ogni caso dichiarano sin d’ora di non aver assunto alcun impegno (a titolo di accordo o altro) che possa limitare la loro partecipazione al Concorso in conformità al presente Regolamento e tenuto conto dei suddetti premi.
4.3 Gli artisti concedono – a titolo gratuito – Five Gallery SA il diritto di riprodurre su ogni comunicazione, documento o pubblicità riferita al Concorso e/o all’Organizzatore il contenuto dell’opera presentata al Concorso per un periodo di tempo illimitato.
5. Dati personali
5.1 Gli artisti sono consapevoli e dichiarano di aver ricevuto adeguata informativa circa il fatto che i loro dati personali saranno trattati elettronicamente dall’Organizzatore e dagli altri soggetti deputati alla gestione del Concorso nel rispetto del GDPR e del D. Lgs. 196/2003 (come modificato dal decreto legislativo 101/2018 per adeguamento al GDPR).
5.2 Con l’invio della domanda di partecipazione gli artisti dovranno prestare il loro consenso al trattamento dei dati per le finalità necessarie allo svolgimento del Concorso, potendosi opporre solo alle finalità promozionali.
5.3 Ai sensi del GDPR e del D. Lgs. 196/2003 gli artisti hanno il diritto di accedere, opporsi e rettificare i dati che li riguardano nello spazio riservato a ciascun candidato.
5.4 Il Titolare del trattamento è l’Organizzatore che ha nominato quale Responsabile del Trattamento la società Unique Web S.r.l contattabile al seguente indirizzo email: privacy@contest111.com.
5.5 I partecipanti sono liberi di cancellare in qualsiasi momento il proprio Account cliccando sul pulsante “Cancella il mio account” previsto a tale scopo, fermo restando che la cancellazione comporta l’automatica esclusione dal Concorso. In caso di cancellazione resterà in ogni caso valida l’autorizzazione di cui al precedente punto 4.3 del presente Regolamento.
6. Rinvio, annullamento, forza maggiore
6.1 L’Organizzatore si riserva il diritto di rinviare o annullare il Concorso qualora le circostanze imprevedibili e/o straordinarie lo richiedano.
6.2 L’Organizzatore non sarà responsabile dell’inadempimento dei propri obblighi qualora si verifichi un caso di forza maggiore, definito come qualsiasi evento imprevedibile e non prevenibile derivante da circostanze esterne all’Organizzatore o comunque per fatti a lui non imputabili. In ogni caso l’Organizzatore risponderà solo nei casi di colpa grave o dolo.
6.3 Il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti è causa di annullamento del Concorso e comporterà esclusivamente il diritto per i partecipanti di ottenere il rimborso della Quota Iscrizione versata, esclusa ogni altra pretesa o indennità.
6.4 L’Organizzatore non è responsabile delle conseguenze di eventuali rinvii o cancellazioni del Concorso, così come non è responsabile per il comportamento tenuto da un artista partecipante al Concorso verso gli altri partecipanti o verso terzi.
7. Legge applicabile. Lingua.
7.1 Il presente Regolamento è soggetto alla legge ed alla giurisdizione italiana, ribadito che il Concorso rientra tra le esclusioni dalle manifestazioni a premio ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera a) del d.P.R. n. 430 del 26 ottobre 2001, non essendo previsto alcun obbligo di acquisto di prodotti o servizi ed essendo il premio in natura un titolo di incoraggiamento per il rispettivo artista autore dell’opera selezionata tra i vincitori affinché continui il percorso artistico intrapreso.
7.2 Poiché il presente regolamento è stato tradotto in diverse lingue, in caso di contrasto o di dubbi interpretativi la versione in lingua italiana è considerata la versione prevalente e di riferimento per ogni controversia.
7.3 Per ogni controversia nascente da e/o collegata al presente Regolamento o al Concorso sarà competente esclusivamente il Foro di Milano.
IRC START UP SA,
Via Canova 7 Lugano – 6900 CH – Swiss, CHE 114344334
Privacy Policy e Cookie Policy
Coordinatore del concorso: Unique Web SRL a socio unico – Via Isonzo 94, 22066 – Mariano Comense (CO)
P.iva e CF 03880090133 – SDI: T9K4ZHO – PEC: uniquewebsrl@pec.it